Articoli e Approfondimenti di Every Software Solutions

Guidare il percorso in azienda di una SDS: il workflow approvativo

Al fine della valutazione del rischio chimico è necessario guidare il percorso delle SDS in azienda - Share di Every

Le SDS (Schede Dati di Sicurezza), i documenti in cui sono contenute le informazioni previste dal regolamento Europeo REACH sulla pericolosità delle sostanze e delle miscele chimiche, sono consegnate lungo la supply chain a corredo dei prodotti chimici acquistati.

Al fine di poter svolgere una corretta valutazione del rischio chimico e mettere a disposizione degli utilizzatori finali informazioni complete e corrette, le SDS ricevute devono essere inserite in un processo costituito da attività finalizzate alla verifica, all’utilizzo e, talvolta, all’arricchimento dei dati che vengono estratti dalle SDS. Il processo di approvazione promuove e fa avanzare nel flusso di lavoro le SDS insieme alla collezione di metadati che vengono gestiti nelle varie fasi del processo stesso.

Le attività previste richiedono figure professionali specifiche, talvolta anche esterne all’azienda, per essere eseguite.

Guidare questo processo è quindi una priorità, sia perché è fondamentale definire chi e quando sia chiamato a svolgere un determinato compito, sia perché le attività devono essere interamente definite e monitorate.

Con SDS-FullService il percorso svolto dalla SDS in azienda può essere guidato tramite la configurazione di un workflow approvativo.

Il workflow è costituito da un insieme di regole predisposte al fine di coordinare il flusso delle attività che costituiscono l’intero processo ed è configurato puntualmente sulle specifiche esigenze aziendali di ogni cliente.

 

Premesso che le esigenze delle aziende possono essere molto diverse fra loro, gli ingredienti base di un workflow sono:

3

Ruoli

I ruoli corrispondono alle figure professionali che ogni workflow coinvolge. Essi possono essere sia interni all’azienda sia esterni (es. Caricatore, Validatore, Consulente normativo, Medico competente, Responsabile di laboratorio, HSE Manager ecc.)

3

Attività

Le attività corrispondono ai compiti che ogni figura professionale deve svolgere su ogni SDS (es. ricezione e caricamento nel sistema, verifica della compliance normativa, arricchimento dei metadati a corredo della SDS sia chimici che di business, diffusione in azienda)

3

Azioni

Le azioni corrispondono alle alternative che ogni figura professionale ha, una volta terminate le attività assegnate. Una SDS può essere ad esempio accettata se soddisfa i requisiti, essere respinta qualora presenti criticità oppure essere oggetto di un trattamento specifico determinato dall’azienda.

Grazie alla configurazione del workflow, SDS-FullService permette di definire differenti tipologie di processi che si adattano al cliente in modo sartoriale, definendo uno o più flussi per la gestione di ricezione delle SDS di un nuovo prodotto (anche in fase di R&D), di ricezione dell’aggiornamento di una SDS già presente in azienda, validazione, approvazione di un ente HSE centrale, ricezione e approvazione dall’RSPP di stabilimento (ove presente) ed infine distribuzione capillare agli utilizzatori finali.

Esempio di workflow a bassa complessità:

Una volta configurato un workflow, l’azienda è in grado di coordinare la gestione di tutte le SDS e la valorizzazione dei metadati a corredo da quando arrivano in azienda a quando vengono distribuite ai lavoratori.

Oltre a tracciarne il percorso, la configurazione di un workflow tramite SDS-FullService permette di conoscere lo stato di lavorazione di ogni SDS monitorando:

    • quali figure professionali abbiano lavorato sul documento e sui metadati,
    • quali attività siano state svolte (dettagliatamente su tutti i metadati),
    • in quale momento le attività siano state svolte ,
    • quali azioni le attività abbiano generato.

Viene fornita inoltre una funzionalità che permette di verificare la valorizzazione di tutti i metadati durante l’intero percorso, permettendo di risalire ad ogni attività svolta sul documento.

Il corretto utilizzo delle funzionalità di workflow, unito alla possibilità di accedere alle SDS secondo differenti livelli di autorizzazione, è la base per definire una visualizzazione selettiva delle Schede Dati di Sicurezza.

In questo scenario ogni figura professionale, in funzione del ruolo ricoperto, potrà essere autorizzata ad agire sul documento che gli compete nel momento in cui è necessario. Un utente che ricopre il ruolo di Validatore potrà, ad esempio, vedere la SDS durante tutto il percorso; il Medico competente potrà vedere la SDS solo dopo che è stata caricata e validata; gli utenti abilitati in sola lettura, come Capi reparto e Lavoratori, vedranno l’SDS solo al termine del percorso approvativo previsto dall’azienda.

 

Scopri come si può configurare un Workflow per guidare il percorso di una SDS in azienda!

Scarica il White paper completo.

Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti nel tuo percorso verso la Trasformazione Digitale

Clienti Every SWS: settori diversi, obiettivi comuni

Scopri altri Articoli e Approfondimenti

Compliance normativa: every sws supporta le aziende con soluzioni strategiche

Compliance normativa: conformità legale e del business

2025 – Il Sole 24 Ore – Le aziende si trovano oggi a fronteggiare una crescente complessità normativa e l’esigenza di operare in modo conforme alle leggi e agli obiettivi di business. In questo contesto, la digitalizzazione e l’automazione dei processi aziendali sono essenziali per cogliere opportunità di business e affrontare le sfide della sostenibilità.

Compliance aziendale: un mosaico complesso di obblighi che la digitalizzazione può semplificare

Compliance aziendale: un mosaico complesso di obblighi che la digitalizzazione può semplificare

2024 – Il Sole 24 Ore – La compliance è un tema cruciale che coinvolge tutte le funzioni aziendali e richiede risorse crescenti. Tra obblighi normativi, richieste dei clienti e esigenze di sicurezza, la compliance aziendale è diventata un puzzle articolato. Nel nostro articolo evidenziamo i motivi per cui è fondamentale innovare la gestione dei processi aziendali.

La punta dell'iceberg - il valore nascosto della semplicità in Every SWS

La punta dell’iceberg

Dietro ogni soluzione intuitiva e semplice si cela un lavoro complesso, spesso invisibile, fatto di tecnologia, innovazione e impegno quotidiano. Questo articolo racconta come trasformiamo la complessità in opportunità concrete, offrendo valore reale ai nostri clienti. Scopri come il nostro approccio trasforma le sfide in un risultato tangibile.

Come spiegare il nostro lavoro in modo semplice - Every SWS

Spiegare il mio lavoro a mio figlio dodicenne

Qual è il lavoro del Business Developer in Every SWS? Come spiegarlo in modo semplice? Questa domanda è stata l’occasione per riflettere su quella che consideriamo la nostra mission: connettere le necessità delle aziende con soluzioni sicure e innovative, aiutandole a navigare tra normative complesse come il regolamento REACH, e a rendere più semplici processi che garantiscono la sicurezza chimica.

Premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024 sds-fullservice di Every SWS

Prodotti chimici pericolosi: SDS-FullService aiuta a tenerli sotto controllo – Premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024

Every Software Solutions vince il premio Sostenibilità con il progetto “Efficienza digitale nel controllo dei prodotti chimici pericolosi” presentando l’esperienza dell’azienda cliente E.Miroglio che ha scelto di puntare sull’innovazione per avere rapidamente sotto controllo le sostanze pericolose in ingresso o in uso.

Sicurezza e performance della piattaforma cloud di SDS-FullService

Gestione log su Cloud

La collaborazione con HTS ci aiuta a offrire ai nostri clienti il massimo livello di qualità del servizio. Grazie a COALA, il nostro team ha potenziato la sua capacità di catalogare e consultare i log in tempo reale, ottimizzando le indagini tecniche e accelerando il troubleshooting.

Un ecosistema documentale integrato e digitalizzato - Share di Every SWS

Un ecosistema documentale integrato e digitalizzato

Every Software Solutions è finalista ai Digital360 Awards 2024 con il progetto “Share partner di Feralpi nella tracciabilità siderurgica end-to-end”. La nostra piattaforma Share, SaaS in Public Cloud, offre sicurezza, flessibilità e operatività continua, contribuendo a creare un ecosistema documentale integrato e automatizzato.

Sostenibilità, riciclo e riuso con SDS-fullService di Every SWS

Sostenibilità, Riciclo e Riuso

Come ottenere una migliore reputazione aziendale e fidelizzazione di clienti e consumatori? Un approccio informato, basato sulle SDS, può migliorare l’impronta ecologica delle aziende, riducendo i rifiuti e promuovendo la sicurezza nell’utilizzo di tali sostanze.

Come affrontare la digitalizzazione del processo di gestione delle SDS - SDS-FullService di Every SWS

Come affrontare la Trasformazione Digitale del Processo di Gestione delle Schede Dati di Sicurezza

Esaminiamo i benefici tangibili, le sfide comuni e i passi essenziali da seguire. Scopriamo come la digitalizzazione semplifica il flusso di informazioni, stimola l’innovazione e promuove la sostenibilità aziendale. Quello che una volta sembrava difficile da digitalizzare può ora diventare il valore aggiunto che fa davvero la differenza.

La corretta ricezione e gestione delle SDS - Every SWS

Corretta ricezione e gestione delle SDS

Per l’azienda, il mancato controllo del processo di ricezione e gestione delle SDS può comportare rischi significativi. Tra i vari tipi di documentazione, le Schede Dati di Sicurezza (SDS) assumono un ruolo di primaria importanza, soprattutto quando si parla di rischio ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, compliance e sostenibilità.