Articoli e Approfondimenti di Every Software Solutions

Ma che lavoro faccio io, esattamente?

Spiegarlo a un ragazzo di 12 anni non è facile…

Come spiegare ad un ragazzo 12 anni il lavoro del padre e le schede dati di sicurezza

Tutto è iniziato qualche giorno fa a scuola, quando hanno chiesto ai ragazzi di raccontare che lavoro facesse papà. Mio figlio sapeva il nome della mia azienda, Every Software Solutions, il nome del mio capo che tante volte aveva visto in call sin dai giorni del lock-down, ma non era sicuro di cosa facessi esattamente. Così, quella sera, mi ha guardato con curiosità e mi ha chiesto:

“Papà, ma esattamente… cosa fai al lavoro?”, con l’innocenza e la curiosità che solo un bambino può avere. La domanda mi ha fatto riflettere. Come spiegare un lavoro che si intreccia tra software, servizi, chimica, negoziazioni, e sostenibilità, in modo che sia comprensibile ma anche affascinante?

“Beh,” ho iniziato, “immagina di avere un prodotto chimico, come una vernice o un detergente. Ogni prodotto chimico ha un documento che si chiama SDS, cioè Scheda Dati di Sicurezza. Questo documento spiega se il prodotto è pericoloso e come usarlo in sicurezza. Guarda, per esempio, questo detergente” gli ho detto prendendo un flacone. “Vedi questi disegnini qui?” gli ho indicato i pittogrammi sulla confezione. “Questo, ad esempio, significa che il prodotto è inquinante se finisce in mare. Le SDS servono ad esempio a spiegare questi simboli e a fornire tutte le informazioni importanti per la sicurezza, non solo dell’ambiente ma anche di chi utilizza i prodotti, come i lavoratori nelle fabbriche o nei cantieri. La sicurezza sul lavoro è fondamentale, perché chi utilizza queste sostanze deve sapere come maneggiarle in modo corretto per evitare incidenti.

Le SDS sono fondamentali perché ci sono sostanze chimiche ovunque intorno a noi, e non tutte sono pericolose allo stesso modo. Alcune possono essere molto utili, altre dannose, dipende da come vengono utilizzate. Pensa, le sostanze chimiche si trovano nei saponi, nello shampoo, nei giocattoli, nei contenitori, nelle auto, e persino nei vestiti che indossiamo. Ogni prodotto chimico ha delle proprietà specifiche, e può essere sicuro o pericoloso a seconda del contesto e dell’uso che se ne fa. Le SDS sono come le istruzioni per usare in sicurezza queste sostanze, spiegando dove e come possono essere pericolose.”

Io aiuto le aziende a capire meglio questi documenti attraverso un software che li analizza automaticamente. Questo è importante, perché queste schede sono obbligatorie per legge in Europa, secondo una normativa che si chiama REACH.”

“Ah, quindi rendi i prodotti più sicuri?”

“Sì, esatto!” ho risposto sorridendo. “Il mio lavoro è aiutare le aziende a garantire che i loro prodotti siano sicuri sia per le persone sia per l’ambiente. Ma faccio anche di più. Parlo con aziende di tutto il mondo, ascolto i loro bisogni e cerco di capire come il nostro software possa aiutarle. Porto avanti le trattative, scrivo i contratti e, se possibile, li faccio firmare, così possiamo lavorare insieme in modo chiaro e sicuro.”

Mio figlio ha annuito, con quell’espressione che mi faceva capire che stava ancora processando tutto. “Quindi parli con molte persone e li aiuti a non fare errori pericolosi?”

“Diciamo che i servizi di Every semplificano il lavoro di chi nelle aziende fa rispettare i regolamenti e ha a cuore la sicurezza delle persone e dei prodotti,” ho detto, con un po’ di orgoglio. “E lo faccio pensando anche al nostro futuro e a quello del pianeta. Lavoriamo per rendere le cose più sicure, più sostenibili e per migliorare la vita di tutti.”

Il lavoro del Business Developer: connessioni, sostenibilità e innovazione

Questa conversazione con mio figlio mi ha fatto realizzare quanto sia articolato e, in un certo senso, affascinante il lavoro che svolgo. Come Business Developer per Every Software Solutions, il mio ruolo non è solo trovare nuovi clienti. È connettere le necessità delle aziende con soluzioni sicure e innovative, aiutandole a navigare tra normative complesse come il regolamento REACH, e a rendere più semplici processi che garantiscono la sicurezza chimica.

Lavoro ogni giorno per costruire relazioni: connetto persone, negozio accordi, e guido le aziende verso un modo più sicuro e sostenibile di gestire i prodotti chimici. Utilizziamo la tecnologia per analizzare in maniera automatica le SDS, dando gli strumenti per semplificare e accelerare l’analisi delle informazioni e permettere di verificare più rapidamente che siano corrette e complete. Questo non solo aiuta le aziende a rispettare la legge, ma rende i loro prodotti più sicuri per tutti.

È una sfida che mi appassiona, perché è un mix di innovazione tecnologica, relazioni umane e attenzione per il futuro. E, come ho spiegato a mio figlio, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: rendere il mondo un posto più sicuro e sostenibile, un passo alla volta, garantendo anche che chi lavora a stretto contatto con queste sostanze lo faccia in sicurezza, senza rischi per la propria salute.

P.S.

“Papà, ma allora vengono tutti da voi? A tutti dovrebbe interessare fare bene e velocemente questo lavoro, no?”

“Eh, magari fosse così semplice. In realtà tu hai ragione, ma ci sono tante aziende che ancora non sanno quanto sia importante, o pensano che sia troppo complicato o oneroso. Il nostro compito è proprio quello di realizzare tecnologie per semplificare il loro lavoro e di far capire loro che rendere sicuro un prodotto non è solo una questione di regole, ma anche di responsabilità verso le persone e il pianeta. Un lavoro che vale la pena fare bene, sempre.”

Eduardo Affinito

Every Software Solutions

Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti nel tuo percorso verso la Trasformazione Digitale

Clienti Every SWS: settori diversi, obiettivi comuni

Scopri altri Articoli e Approfondimenti

Compliance aziendale: un mosaico complesso di obblighi che la digitalizzazione può semplificare

Compliance aziendale: un mosaico complesso di obblighi che la digitalizzazione può semplificare

2024 – Il Sole 24 Ore – La compliance è un tema cruciale che coinvolge tutte le funzioni aziendali e richiede risorse crescenti. Tra obblighi normativi, richieste dei clienti e esigenze di sicurezza, la compliance aziendale è diventata un puzzle articolato. Nel nostro articolo evidenziamo i motivi per cui è fondamentale innovare la gestione dei processi aziendali.

La punta dell'iceberg - il valore nascosto della semplicità in Every SWS

La punta dell’iceberg

Dietro ogni soluzione intuitiva e semplice si cela un lavoro complesso, spesso invisibile, fatto di tecnologia, innovazione e impegno quotidiano. Questo articolo racconta come trasformiamo la complessità in opportunità concrete, offrendo valore reale ai nostri clienti. Scopri come il nostro approccio trasforma le sfide in un risultato tangibile.

Premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024 sds-fullservice di Every SWS

Prodotti chimici pericolosi: SDS-FullService aiuta a tenerli sotto controllo – Premio Sostenibilità ai Digital360 Awards 2024

Every Software Solutions vince il premio Sostenibilità con il progetto “Efficienza digitale nel controllo dei prodotti chimici pericolosi” presentando l’esperienza dell’azienda cliente E.Miroglio che ha scelto di puntare sull’innovazione per avere rapidamente sotto controllo le sostanze pericolose in ingresso o in uso.

Sicurezza e performance della piattaforma cloud di SDS-FullService

Gestione log su Cloud

La collaborazione con HTS ci aiuta a offrire ai nostri clienti il massimo livello di qualità del servizio. Grazie a COALA, il nostro team ha potenziato la sua capacità di catalogare e consultare i log in tempo reale, ottimizzando le indagini tecniche e accelerando il troubleshooting.

Un ecosistema documentale integrato e digitalizzato - Share di Every SWS

Un ecosistema documentale integrato e digitalizzato

Every Software Solutions è finalista ai Digital360 Awards 2024 con il progetto “Share partner di Feralpi nella tracciabilità siderurgica end-to-end”. La nostra piattaforma Share, SaaS in Public Cloud, offre sicurezza, flessibilità e operatività continua, contribuendo a creare un ecosistema documentale integrato e automatizzato.

Sostenibilità, riciclo e riuso con SDS-fullService di Every SWS

Sostenibilità, Riciclo e Riuso

Come ottenere una migliore reputazione aziendale e fidelizzazione di clienti e consumatori? Un approccio informato, basato sulle SDS, può migliorare l’impronta ecologica delle aziende, riducendo i rifiuti e promuovendo la sicurezza nell’utilizzo di tali sostanze.

Come affrontare la digitalizzazione del processo di gestione delle SDS - SDS-FullService di Every SWS

Come affrontare la Trasformazione Digitale del Processo di Gestione delle Schede Dati di Sicurezza

Esaminiamo i benefici tangibili, le sfide comuni e i passi essenziali da seguire. Scopriamo come la digitalizzazione semplifica il flusso di informazioni, stimola l’innovazione e promuove la sostenibilità aziendale. Quello che una volta sembrava difficile da digitalizzare può ora diventare il valore aggiunto che fa davvero la differenza.

La corretta ricezione e gestione delle SDS - Every SWS

Corretta ricezione e gestione delle SDS

Per l’azienda, il mancato controllo del processo di ricezione e gestione delle SDS può comportare rischi significativi. Tra i vari tipi di documentazione, le Schede Dati di Sicurezza (SDS) assumono un ruolo di primaria importanza, soprattutto quando si parla di rischio ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, compliance e sostenibilità.

False convinzioni relative alle email - Every SWS

False convinzioni relative alle email

In questo articolo sono riportate alcune false convinzioni relativamente alle email che chiariscono perché non possono essere utilizzate per la distribuzione sicura e a norma delle SDS ai destinatari dei prodotti. Sono suddivise in credenze relative alla consegna e al valore di prova. Anche se la usiamo tutti i giorni, a volte, sappiamo poco della posta elettronica.

Dematerializzazione, digitizzazione, digitalizzazione e digital trasformation. Come orientarsi - approfondimenti di Roberto Di Martino Every SWS

Dematerializzazione, Digitizzazione, Digitalizzazione e Trasformazione Digitale

Siamo chiaramente in un’epoca di “rivoluzione digitale”, che sta velocemente modificando il modo in cui lavoriamo, interagiamo e viviamo le nostre vite. Questa metamorfosi ha generato una gamma di terminologie che, a volte, vengono fraintese e confuse l’una con l’altra.